SPACER - 50px

Carnia: where every Season tells a new story

SPACER - 10px

Exploring Carnia means adventuring into a land where time slows down and every trail leads to discovery. Amid rugged peaks and hidden valleys, you'll find warm-hearted hospitality and the thrill of untouched landscapes. Summer or winter, Carnia promises adventure, wonder, and memories that last a lifetime.


In winter, just a short distance from the apartments of the Albergo Diffuso, you’ll find 30 kilometers of slopes in the Ravascletto-Zoncolan ski area, one of the best-equipped resorts in the region. During the warmer months, the mountains transform into a perfect blend of adventure and relax, ideal for hiking, climbing, and peaceful walks. A highlight is the “Panoramica delle Vette,” a paved road starting from Tualis that offers spectacular panoramic views. Not far from here stands the highest peak in the region, Monte Coglians, along with other enchanting spots like Lake Volaia, perfect for high-altitude excursions. And there’s more: explore ethnographic museums, join local festivals, and enjoy the authentic taste of Carnia’s traditional cuisine.

SPACER - 50px

SPACER - 30px

SPACER - 50px

"Lose yourself in the timeless rhythm of life"

SPACER - 50px

SPACER - 50px

Comeglians and its charming villages: Maranzanis, Povolaro, Tualis

Comegliàns is located in the heart of Val Degano, also known as the Gorto Valley, beneath the towering Monte Crostis. The valley is draped in forests and dotted with quaint villages, each reachable all the way up to the highest hamlet, Tualis, from which it is possible to enjoy a splendid view of both the upper and lower parts of the valley.


Per chi ama gli itinerari culturali, la visita può cominciare dalla chiesetta gotica di San Nicolò di Comegliàns, nella quale sono presenti affreschi quattrocenteschi, per proseguire nei due borghi di Povolaro e Maranzanis dove sono conservate gran parte delle tipologie costruttive tipiche del Sei-Settecento carnico. Una passeggiata lungo la suggestiva “cleva” porta da Comegliàns alla parrocchiale di San Giorgio, costruita su uno sperone roccioso. Da qui si può proseguire verso la soleggiata riviera di Calgaretto. Risalendo il versante opposto della vallata si incontrano le incantevoli frazioni di Mieli e di Tualis.Le numerose passaggiate nei dintorni di Comegliàns si snodano lungo antichi sentieri anticamente utilizzati per le rogazioni, recuperati oggi come percorsi turistici. Da non perdere nella zona di Comeglians, il lancio “das cidulas”, l’ultimo di una lunga serie di riti che ancora oggi viene qui praticato come rito di corteggiamento.

SPACER - 30px

SPACER - 50px

SPACER - 50px

SPACER - 30px

Ravascletto e lo Zoncolan

SPACER - 10px

Ravascletto, località di villeggiatura sia estiva che invernale, si trova nel cuore di una soleggiata conca, dominata dallo Zoncolan, uno dei maggiori poli sciistici del Friuli. Antico paese dalle tipiche case in pietra, Ravascletto è conosciuto per i suoi ottimi ristoranti, dove vengono proposti i piatti della tradizione carnica. Questo gusto per la tradizione si esprime in numerose manifestazioni gastronomiche che si svolgono nell’arco dell’anno.


Verdissima di prati e pinete, la conca di Ravascletto è una rinomata località di villeggiatura, specialmente d’inverno quando sul monte Zoncolan, a quasi 2000 mt d’altezza, propone impianti di risalita veloci e confortevoli, piste assolate per ogni livello di difficoltà e neve garantita tutta la stagione. Durante l’estate, incantevoli passeggiate ed escursioni per i boschi e le alture che coronano il paese, attendono gli ospiti. I più sportivi hanno a loro disposizione spettacolari tracciati da percorrere in MTB o a cavallo e palestra di roccia.

SPACER - 30px

SPACER - 50px

SPACER - 50px

SPACER - 30px

Rigolato e i suoi tesori

SPACER - 10px

Rigolato è un paese ricco di storia e tradizioni che si riflettono nell’architettura locale e nelle usanze del luogo. Passeggiando per le sue stradine, si possono ammirare case in pietra e legno, chiesette affascinanti e monumenti storici che raccontano la storia di questa comunità montana.


Vuezzis, in Val Degano, è una delle frazioni del comune di Rigolato. Con un’altitudine di 900 metri sul livello del mare, si trova in una posizione dominante e particolarmente soleggiata. Qui si trova la pregevole e antica chiesetta trecentesca di San Nicolò, dove si può ammirare un prezioso ciclo di affreschi dedicati al santo attribuiti ad una bottega Vitalesca friulana. Vuezzis è il luogo ideale per vivere la propria vacanza in semplicità e per godere dei piccoli piaceri che riempiono la vita, come un’alba o un tramonto, un filo d’erba o la lussuria muta dei fiori di campo, circondati dai profumi del bosco e da impagabili silenzi.


Senza dimenticare gli altri piccoli borghi di Rigolato: Gracco, Stalis e Givigliana. Tutte le località custodiscono qualche piccolo tesoro e qualche interessante particolarità. Gracco è famosa per le case dipinte con colori sgargianti e per il maestoso bosco di faggi, noto, ai tempi del dominio della Serenissima, come Bosco Bandito. Stalis è un piccolo borgo, abitato solo in estate, le cui case sono state decorate da bellissimi murales ed infine, Givigliana con il suo famoso campanile dipinto che si intravede in lontananza come un faro sulla vallata.

SPACER - 30px

CODICE DI CONTROLLO*
CODICE DI VERIFICA*

Request information